Cronaca
Gronda, comitato: "Rischio amianto per 250mila cittadini"
42 secondi di lettura
Oltre 250 mila genovesi rischiano di respirare polveri di amianto a causa dei lavori della Gronda autostradale di Ponente. Lo denuncia il ricorso al Tar del comitato 'No Gronda' presentato questa mattina a Genova nello studio dell'avvocato Daniele Granara. La prevista costruzione da parte di Società Autostrade della galleria autostradale, dal diametro di scavo più grande al mondo, secondo il comitato 'No Gronda' porterebbe in superficie "18 milioni di tonnellate di rocce potenzialmente amiantifere". "Un rischio di inquinamento atmosferico enorme per otto anni di lavori ipotizzati", denuncia il comitato, secondo cui "la zona più a rischio sarebbe il quartiere di Genova Bolzaneto, dove sono previsti un impianto e un'area di classificazione e stoccaggio delle rocce scavate". Il comitato 'No Gronda', ha quindi deciso di proseguire la sua battaglia davanti al Tar per impedire la costruzione dell'opera.
Ultime notizie
- Genova, anziana travolta da un'auto vicino alle strisce pedonali
- Unico figlio sopravvissuto della pediatra a Gaza, il Gaslini: "Pronto ad accoglierlo"
- Furto in stazione fa scoprire agli agenti coltelli e spray urticante in un albergo di Genova
- Processo Cella, è sparito il fermacarte riconsegnato a Soracco
- A Genova un workshop per universitari sul gioiello, un ponte tra cultura e design
-
Boom di incidenti sul lavoro in itinere, Inail: "Colpa anche delle condizioni di strade e autostrade"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento