Cronaca
Gronda, comitato: "Rischio amianto per 250mila cittadini"
42 secondi di lettura
Oltre 250 mila genovesi rischiano di respirare polveri di amianto a causa dei lavori della Gronda autostradale di Ponente. Lo denuncia il ricorso al Tar del comitato 'No Gronda' presentato questa mattina a Genova nello studio dell'avvocato Daniele Granara. La prevista costruzione da parte di Società Autostrade della galleria autostradale, dal diametro di scavo più grande al mondo, secondo il comitato 'No Gronda' porterebbe in superficie "18 milioni di tonnellate di rocce potenzialmente amiantifere". "Un rischio di inquinamento atmosferico enorme per otto anni di lavori ipotizzati", denuncia il comitato, secondo cui "la zona più a rischio sarebbe il quartiere di Genova Bolzaneto, dove sono previsti un impianto e un'area di classificazione e stoccaggio delle rocce scavate". Il comitato 'No Gronda', ha quindi deciso di proseguire la sua battaglia davanti al Tar per impedire la costruzione dell'opera.
Ultime notizie
- Spezia, dall'Atalanta arriva il giovane bomber Vlahovic
- Sampdoria: i tifosi contestano la società ma sostengono la squadra
-
Nascondono più di 70 kg di droga in macchina, arrestate due donne
- Sant'Olcese, fuga di gas: evacuate 12 famiglie
- “Le orecchie gliele tagliamo, quello è sicuro!”: Smantellata rete di narcotraffico tra Italia e Spagna
- Schianto in moto sull'Aurelia, gravi due giovani
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi