Cronaca
Gronda, comitato: "Rischio amianto per 250mila cittadini"
42 secondi di lettura
Oltre 250 mila genovesi rischiano di respirare polveri di amianto a causa dei lavori della Gronda autostradale di Ponente. Lo denuncia il ricorso al Tar del comitato 'No Gronda' presentato questa mattina a Genova nello studio dell'avvocato Daniele Granara. La prevista costruzione da parte di Società Autostrade della galleria autostradale, dal diametro di scavo più grande al mondo, secondo il comitato 'No Gronda' porterebbe in superficie "18 milioni di tonnellate di rocce potenzialmente amiantifere". "Un rischio di inquinamento atmosferico enorme per otto anni di lavori ipotizzati", denuncia il comitato, secondo cui "la zona più a rischio sarebbe il quartiere di Genova Bolzaneto, dove sono previsti un impianto e un'area di classificazione e stoccaggio delle rocce scavate". Il comitato 'No Gronda', ha quindi deciso di proseguire la sua battaglia davanti al Tar per impedire la costruzione dell'opera.
Ultime notizie
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- LIVE Monza - Spezia 0-0: iniziata la ripresa
- Panchina Genoa, De Rossi e Vanoli i nomi caldi ma per ora nulla di deciso
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
- 2 Novembre, Bucci e Salis a Staglieno per il ricordo dei caduti di tutte le guerre
- Sampdoria-Mantova, serata da brividi salvezza a Marassi
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi