Il nono turno del campionato del Lavoratore di calcio a 11 - serie A2 è stato caratterizzato dalla sorprendente caduta del Real Quezzi Eam, che è stato battuto con pieno merito da un ottimo Vcm Fooball Club (3-1). La squadra di Davide Miliani ha vinto in rimonta, dopo essere andata sotto nel primo tempo, quando aveva incassato un gol su punizione. Nella ripresa, gli azzurro-blu hanno spinto sull'acceleratore, costringendo gli avversari sulla difensiva. Il muro del team di Massimo La Rosa, che aveva sfiorato il raddoppio ancora su calcio da fermo, ha retto sino a al 20', ma ha finito poi per sgretolarsi sotto i veementi attacchi dei rivali. Furno ha riequilibrato il match con un abile pallonetto e 5' dopo Cevasco ha portato in vantaggio i suoi. A pochi minuti dal termine è arrivata anche la rete del definitivo trionfo, siglato con un tiro secco e preciso dell'ottimo Passalacqua. Un successo inatteso alla vigilia. Ma sul campo la differenza di punti in classifica non si è proprio vista. Del resto, il Vcm Football Club, una volta recuperato gli infortunati, è diventata una compagine temibile, che può aspirare ad un piazzamento medio-alto, come ha sottolineato a fine gara Davide Miliani. Intanto, nelle prime posizioni, nulla è cambiato. Le prime tre della classe hanno tutte vinto e tutte di goleada. La capolista Independiente ha disposto a suo piacimento del Pallavicino (4-0). La vice-capolista Campese Amatori, sempre più a suo agio nell'Uisp di Genova dopo le positive esperienze nell'Uisp di Alessandria, ha passeggiato contro un poco consistente Phoenix 1995: 7-0 già dopo i primi 35'. Il Via Burlando, terzo in graduatoria, ha superato con un inequivocabile 5-2 l'Ospedale San Martino. Pari e patta nell'attesa sfida tra l'Arci Isoverde e la Carrozzeria Italia (1-1). Partita interessante ed equilibrata e giusta divisione della posta. La compagine di Marco Pericoli ha giocato meglio il primo tempo. Ha rischiato sì di essere infilata su un liscio difensivo (pallonetto fuori), ma è passata meritatamente in vantaggio con un magnifico gol dalla distanza di Bonicelli. Nella ripresa, è salita di tono la compagine di Calogero Balbi. Che a furia di premere ha trovato l'1-1 con una splendido tiro alla Del Piero dell'albanese Hyka, un attaccante velocissimo, che ha creato molti grattacapi alla retroguardia biancoverde.
La gara, correttissima, si è però conclusa con un'espulsione per parte.
Bonicelli è stato falciato, ha reagito con una spinta e ha dovuto prendere anzitempo la via degli spogliatoi insieme al suo marcatore. Nei restanti incontri, 3-0 a tavolino del Deportivo 2007 per la rinuncia del Quarto United, affermazione risicata (1-0) dello Zener 1992 Farmacia Molina ai danni dell'Athletic e goleada (5-0) dell'Athletic Blu contro una spenta Praese 1945.
Sport
Calcio, bene il Vcm Fc nel Lavoratore A2
2 minuti e 14 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
People - Un porto sicuro per i bambini oncologici del Gaslini
- Sicurezza sui treni, martedì 6 maggio sciopero del personale Filt Cgil in Liguria
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 30 aprile 2025
- Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, Cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza