Cronaca
ALLARME COLESTEROLO IN LIGURIA
1 minuto e 3 secondi di lettura
Allarme colesterolo in Liguria, soprattutto per le donne. E' quanto emerge dai dati resi noti a Roma da alcuni esperti della Società Italiana di Terapia Clinica e Sperimentale, che hanno disegnato le linee di indirizzo per dichiarare guerra al colesterolo in Italia. Il 55 per cento degli uomini e il 64 per cento delle donne in Liguria convivono con valori di colesterolo superiori alla soglia limite. Eppure uno su due non sa cosa sia il colesterolo, come dice un sondaggio condotto da Renato Mannheimer. In agguato infarto e ictus. La media italiana per i valori superiori ai limiti è di 57 uomini su cento e 58 donne su cento; di questi soffrono di ipercolesterolemia 21 uomini e 25 donne su cento. Se non si adottano giusti stili di vita e non si curano, hanno spiegato gli esperti, rischiano di entrare nel tunnel più pericoloso anche quelli che sono a livelli di poco superiori ai limiti: il 31 per cento degli uomini e il 31 per cento delle donne in Liguria. La realtà del colesterolo nella regione è disegnata dal Progetto Cuore dell'Istituto Superiore di Sanità, secondo il quale in Liguria 36 uomini su cento e 30 donne su cento sono ipertesi, 24 uomini e 40 donne su cento non svolgono attività fisica, 15 uomini e 20 donne su cento sono obesi, 7 uomini e 3 donne su cento sono diabetici.
Ultime notizie
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
-
Maltempo, Val Fontanabuona in ginocchio. Si valuta lo stato di emergenza
- Genoa, riecco Cornet e Onana ma nessuna punta
- Migliaia di euro per vacanze mai fatte: scatta la querela per un tour operator di Imperia
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…