Cronaca
PILLOLA ABORTIVA, SCONTRO A SAVONA
1 minuto e 7 secondi di lettura
I tempi non saranno certo immediati; tutto resta legato al parere vincolante del comitato etico savonese, ma di fatto l??eventuale sperimentazione della pillola abortiva che potrebbe essere avviata a Savona fa già discutere. Innanzitutto per la formula usata dal primario di ostetricia del San Paolo, Salvatore Garzarelli, che nel richiedere la possibilità della sperimentazione all??assessore regionale, attraverso una lettera, non ha informato il direttore generale della Asl 2 Franco Bonanni; poi perché all??aspetto medico si aggiunge ovviamente il profondo lato morale che solo il comitato etico composto da teologi, medici legali, farmacisti, sacerdoti, bioteci cercherà di dirimere. Il comitato dovrà pronunciarsi con una parola definitiva, ma non lo farà prima di otto settimane; fino a quel momento soltanto chiacchiere e reazioni. Pesanti, in questo senso, quelle esternate questa mattina dal presidente dell??ordine dei medici Renato Giusto in risposta alle dichiarazioni del cardinale Bertone che affermavano come la corsa alla pillola fosse un fatto assurdo. E intanto nel pomeriggio non si è fatto attendere neppure il commento dell??assessore regionale Montaldo: La Regione Liguria è favorevole alla sperimentazione della pillola che può alleviare la pena fisica di chi ha preso con sofferenza morale una simile decisione -ha detto- ma tutto va rimesso al giudizio del Comitato etico. E proprio l??unico sacerdote del comitato, Don Adolfo Macchiali è categorico: non se ne parla. (Gilberto Volpara)
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze