Cronaca
Polizia e scuole accordo per progetto "Smorza il botto"
35 secondi di lettura
Educare i ragazzi alla legalità, spiegando loro i pericoli nascosti all'interno delle confezioni di alcuni giochi pirotecnici e i danni che gli esplosivi possono procurare a persone e a cose, anche solo maneggiandoli. E' l'obiettivo del progetto "Smorza il botto", organizzato dall'Ufficio Relazioni Esterne della Questura di Genova in vista delle imminenti festività natalizie. In particolare, il 7 e il 13 dicembre prossimi, i poliziotti dell'Ufficio Relazioni Esterne e i colleghi del Nucleo Artificieri, si recheranno in alcune classi delle medie e delle superiori della citta' per parlare agli studenti di questi temi. Il progetto rientra nell'attività svolta dalla polizia allo scopo di prevenire l'illecita detenzione ed il commercio di giochi pirotecnici fuori legge.
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze