Cronaca
Polizia e scuole accordo per progetto "Smorza il botto"
35 secondi di lettura
Educare i ragazzi alla legalità, spiegando loro i pericoli nascosti all'interno delle confezioni di alcuni giochi pirotecnici e i danni che gli esplosivi possono procurare a persone e a cose, anche solo maneggiandoli. E' l'obiettivo del progetto "Smorza il botto", organizzato dall'Ufficio Relazioni Esterne della Questura di Genova in vista delle imminenti festività natalizie. In particolare, il 7 e il 13 dicembre prossimi, i poliziotti dell'Ufficio Relazioni Esterne e i colleghi del Nucleo Artificieri, si recheranno in alcune classi delle medie e delle superiori della citta' per parlare agli studenti di questi temi. Il progetto rientra nell'attività svolta dalla polizia allo scopo di prevenire l'illecita detenzione ed il commercio di giochi pirotecnici fuori legge.
Ultime notizie
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi