Cronaca
RECCO, OGGI DISINNESCO MINA
1 minuto e 32 secondi di lettura
E?? iniziato il mercoledì di fuoco di Recco. Per consentire le operazioni di disinnesco della mina antinave della seconda guerra mondiale ritrovata davanti alla spiaggia di Recco incastrata tra gli scogli sono stati evacuati 1200 cittadini e turisti a partire dalle prime ore della mattina. I subacquei dello Sdai e i palombari del Comsubin della Marina Militare, che già una settimana fa avevano tentato di disincastrare la mina dagli scogli, proveranno oggi a tagliare l??involucro della mina per estrarre i 200 chili di tritolo contenuti nella bomba. L??esplosivo verrà poi trascinato con un cavo di 400 metri a 4 miglia dalla costa e fatta esplodere. Notevoli i disagi per i pendolari: il traffico ferroviario rimarrà, infatti, interrotto dalle 8.30 alle 17.30 tra le stazioni di Genova Nervi e Recco. Per i treni a lunga percorrenza sulle tratte da Milano a Livorno, da Ventimiglia e da Torino per Roma sono previste deviazioni. Intercity ed Eurostar percorreranno la via Piacenza-Fidenza-Fornovo-La Spezia con ritardi compresi tre i 10 e i 100 minuti. Da Genova per La Spezia e viceversa è stato organizzato un servizio di pullman sostitutivo che partono da Genova Principe e dalla Spezia alle ore 7.45 con intervalli di 1 ora e 15 minuti. Trenitalia ha istituito, inoltre, un servizio di bus sostitutivi che collegherà direttamente, via autostrada, Genova Principe e Genova Brignole con Sestri Levante. Un servizio di treni navetta, con fermate in tutte le stazioni intermedie, collegherà Sestri Levante con Recco.
Il servizio tra Genova Brignole e Genova Nervi sarà assicurato dai treni metropolitani. Problemi anche per chi si muove con la macchina:dalle 8 sarà chiusa la via Aurelia a ponente all??altezza di Mulinetti centro e a levante all??altezza del parcheggio di ruta di Camogli.Aperto il casello autostradale di Recco. Bloccati pescatori e diportisti durante le operazioni di sminamento infatti sarà in vigore il divieto di navigazione nel raggio di 4 chilometri dall??ordigno bellico.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie