Cronaca
NEVE: EMERGENZA PER 48 ORE
1 minuto e 16 secondi di lettura
Una coltre bianca avvolge la Liguria. Suggestivo il paesaggio sotto la Lanterna e disagi da questa mattina all'alba, soprattutto a La Spezia. Saranno 48 ore di allerta. E intanto tir bloccati nel porto di Genova per la chiusura autostradale ai mezzi pesanti sulla A26 nel tratto Novi Ligure e Voltri. Quanto alla A12 i mezzi pesanti sono stati fermati sulla corsia di emergenza e successivamente, a blocchi di 50, scortati fuori dall'autostrada da mezzi antineve e da pattuglie di polizia stradale. Il Centro Coordinamento per la gestione della viabilità ha reso noto che le nevicate si stanno spostando verso est e per questo raccomada di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario. Due voli provenienti da Palermo e da Londra dirottati in mattinata all'aeroporto Cristoforo Colombo che tuttavia rimane aperto. E poi treni in ritardo sulla linea Genova-La Spezia, stop alla circolazione della auto in centro città nel capoluogo ligure e 400 autobus con obbligo di catene. Obbligo che la Polstrada ha disposto anche agli automobilisti che percorreranno le autostrade e la rete stradale in Liguria. Intorno a mezzogiorno anche la disposzione della chiusura delle scuole a La Spezia, Genova e le altre località dell'entroterra ligure. La regione insomma è messa in ginocchio dalla dama bianca (come viene definita la neve nel gergo metereologico). Pensare che solo una settimana fa proprio la Liguria aveva regalato un anticipo di primavera con temperature sopra la media stagionale di 16 gradi. Oggi un'altra spettacolare sorpresa che, nonostante preavvisi e previsioni del Centro Meteo, ancora una volta ha colto impreparati spezzini e genovesi.
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità