Cronaca
NEVE: EMERGENZA PER 48 ORE
1 minuto e 16 secondi di lettura
Una coltre bianca avvolge la Liguria. Suggestivo il paesaggio sotto la Lanterna e disagi da questa mattina all'alba, soprattutto a La Spezia. Saranno 48 ore di allerta. E intanto tir bloccati nel porto di Genova per la chiusura autostradale ai mezzi pesanti sulla A26 nel tratto Novi Ligure e Voltri. Quanto alla A12 i mezzi pesanti sono stati fermati sulla corsia di emergenza e successivamente, a blocchi di 50, scortati fuori dall'autostrada da mezzi antineve e da pattuglie di polizia stradale. Il Centro Coordinamento per la gestione della viabilità ha reso noto che le nevicate si stanno spostando verso est e per questo raccomada di mettersi in viaggio solo se strettamente necessario. Due voli provenienti da Palermo e da Londra dirottati in mattinata all'aeroporto Cristoforo Colombo che tuttavia rimane aperto. E poi treni in ritardo sulla linea Genova-La Spezia, stop alla circolazione della auto in centro città nel capoluogo ligure e 400 autobus con obbligo di catene. Obbligo che la Polstrada ha disposto anche agli automobilisti che percorreranno le autostrade e la rete stradale in Liguria. Intorno a mezzogiorno anche la disposzione della chiusura delle scuole a La Spezia, Genova e le altre località dell'entroterra ligure. La regione insomma è messa in ginocchio dalla dama bianca (come viene definita la neve nel gergo metereologico). Pensare che solo una settimana fa proprio la Liguria aveva regalato un anticipo di primavera con temperature sopra la media stagionale di 16 gradi. Oggi un'altra spettacolare sorpresa che, nonostante preavvisi e previsioni del Centro Meteo, ancora una volta ha colto impreparati spezzini e genovesi.
TOP VIDEO
Mercoledì 25 Gennaio 2023
Geo Barents, Peracchini: "Competenza del Ministero degli Interni"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Sampdoria, cos'è la composizione negoziata: lo spiega il prof. Quagli
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Mercoledì 25 Gennaio 2023
Emergenza violenza contro sanitari, "subito status di pubblico ufficiale"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Il medico risponde, il pediatra Alberto Ferrando
Mercoledì 25 Gennaio 2023
Libri e idee - Genova in funicolare
Giovedì 26 Gennaio 2023
Tg Sampdoria del 26 gennaio 2023
Giovedì 26 Gennaio 2023
Tg Genoa del 26 gennaio 2023
Giovedì 26 Gennaio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: Donato Bilancia chiede processo d'Appello
Giovedì 26 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, cieli sereni e venti freddi
Ultime notizie
- Spezia - Shomurodov: un matrimonio che s'ha da fare
- Sampdoria: CdA al lavoro con le banche, all'orizzonte alcuni pretendenti
- Ventimiglia, bimbo ferito: otto ore di accertamento su auto dei nonni
- Genova, cucciolo incastrato nel cerchione: salvato dai pompieri
- Capodanno cinese: sequestrati 230 kg di pesci esotici vietati
-
Arenzano, medici a bordo delle navi: apre la scuola di alta formazione
IL COMMENTO
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino
Garrone ha attaccato Lanna per scaricare le sue responsabilità, ma non ci è riuscito