Cronaca
JOHN TRAVOLTA AL FESTIVAL
1 minuto e 35 secondi di lettura
Simpatico siparietto in sala stampa dell'Ariston tra John Travolta e Giorgio Panariello. Per tutta la durata della conferenza stampa la star di Pulp Fiction, giunta a sorpresa, ha volutamente e ironicamente del tutto ignorato il conduttore del Festival, di cui sarà ospite questa sera. Travolta, accompagnato da Victoria Cabello ('ho trovato un amico al bagnò), dopo aver fatto finta di conoscere benissimo l'inviato di Qn Andrea Spinelli (osannato quindi dai colleghi), ha abbracciato con trasporto Ilary Blasi: Come sta la caviglia di Francesco?, le chiede: Abbastanza bene, risponde la signora Totti, che subito dopo fa alzare Panariello per far sedere il divo americano accanto a sé. In dolcevita e giacca nera di pelle (esattamente come il comico toscano), Travolta ricorda quando girò (a Roma) uno spot proprio con il capitano giallorosso. Ilary aveva le doglie - racconta Travolta - Appena arrivò la notizia, ho detto a Francesco 'ma cosa stai qui a fare? C'é qualcosa di più importante che ti aspettà. E gli ho detto di lasciare il set. Hai mai odiato Toni Manero?. No, amo tutti i miei personaggi - risponde il protagonista di La febbre del sabato sera - Anche quando si tratta di interpretare un cattivo. Panariello non riesce più a tacere e interviene: My friend - dice in un improbabile inglese, facendo anche intravedere il tenore della gag di stasera - Sei contento di essere qui a Sanremo? Lo conoscevi? Si, sono stato qui, risponde John rivolgendosi però solo ai giornalisti e suscitando le proteste dell'ignorato Panariello. Vorrei chiedere, com'é il conduttore? Alto? Basso?, afferma Travolta continuando la gag. A quel punto Panariello sbotta. E accenna a una fuga dalla sala stampa. Comunque non vedo l'ora di incontrarlo, non sto nella pelle, si affretta ad aggiungere l'attore di 'Be Cool'. Veramente nelle pelle già ci sta, ironizza Panariello. Per poi augurarsi: Spero che tutti gli ospiti siano così carini nei miei confronti.... (Ansa)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?