Cronaca
Immigrazione: i liguri nel mondo riuniti tre giorni al Galata
39 secondi di lettura
I liguri nel mondo, ufficialmente 106 mila quelli iscritti nei registri dell'emigrazione con diritto di voto all'estero, si ritrovano in questi giorni a Genova per l'annuale sessione della Consulta regionale per l'Emigrazione che si concluderà venerdì 2 dicembre. Guidata dall'assessore regionale Enrico Vesco, la Consulta rappresenta i corregionali liguri all'estero riuniti in una rete di 45 associazioni sparse in tutto il mondo. La prima giornata si svolge oggi al Mu.Ma Galata Museo del Mare a Genova dove Enrico Vesco e il presidente del Mu.Ma Paola Profumo hanno accolto i rappresentanti delle associazioni dei liguri nel mondo. C'era anche il sindaco di Lumarzo, fra le località-simbolo dell'emigrazione ligure negli States, dove nacque la mamma di Frank Sinatra Natalina "Dolly" Garaventa e l'agente consolare Usa Anna Maria Saiano.
Ultime notizie
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Bogliasco unico ligure in gara a "Comune europeo dello sport 2027". Il verdetto a metà ottobre
- A10, due incidenti in contemporanea in senso inverso tra Pegli e Aeroporto
- Sabato sera di pioggia, allagati i sottopassi di Brin e Matitone
- Meteo, domenica di bel tempo dopo le piogge di sabato
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro