Cronaca
Immigrazione: i liguri nel mondo riuniti tre giorni al Galata
39 secondi di lettura
I liguri nel mondo, ufficialmente 106 mila quelli iscritti nei registri dell'emigrazione con diritto di voto all'estero, si ritrovano in questi giorni a Genova per l'annuale sessione della Consulta regionale per l'Emigrazione che si concluderà venerdì 2 dicembre. Guidata dall'assessore regionale Enrico Vesco, la Consulta rappresenta i corregionali liguri all'estero riuniti in una rete di 45 associazioni sparse in tutto il mondo. La prima giornata si svolge oggi al Mu.Ma Galata Museo del Mare a Genova dove Enrico Vesco e il presidente del Mu.Ma Paola Profumo hanno accolto i rappresentanti delle associazioni dei liguri nel mondo. C'era anche il sindaco di Lumarzo, fra le località-simbolo dell'emigrazione ligure negli States, dove nacque la mamma di Frank Sinatra Natalina "Dolly" Garaventa e l'agente consolare Usa Anna Maria Saiano.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco