Cronaca
Immigrazione: i liguri nel mondo riuniti tre giorni al Galata
39 secondi di lettura
I liguri nel mondo, ufficialmente 106 mila quelli iscritti nei registri dell'emigrazione con diritto di voto all'estero, si ritrovano in questi giorni a Genova per l'annuale sessione della Consulta regionale per l'Emigrazione che si concluderà venerdì 2 dicembre. Guidata dall'assessore regionale Enrico Vesco, la Consulta rappresenta i corregionali liguri all'estero riuniti in una rete di 45 associazioni sparse in tutto il mondo. La prima giornata si svolge oggi al Mu.Ma Galata Museo del Mare a Genova dove Enrico Vesco e il presidente del Mu.Ma Paola Profumo hanno accolto i rappresentanti delle associazioni dei liguri nel mondo. C'era anche il sindaco di Lumarzo, fra le località-simbolo dell'emigrazione ligure negli States, dove nacque la mamma di Frank Sinatra Natalina "Dolly" Garaventa e l'agente consolare Usa Anna Maria Saiano.
Ultime notizie
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano