Politica
Il capoluogo prima citta' a regolarizzare centri sociali
43 secondi di lettura
Genova sarà la prima città italiana ad avere una associazione dei centri sociali riconosciuta ufficialmente dal Comune, attraverso la quale arrivare a "una loro piena e completa regolarizzazione". Lo ha annunciato oggi l'assessore comunale al Demanio, Bruno Pastorino, durante la seduta del Consiglio comunale a Palazzo Tursi. L'assessore ha annunciato la firma di un protocollo d'intesa con i centri sociali occupati di Genova e la nascita di una loro associazione riconosciuta. Secondo Pastorino, si conclude così una vicenda lunga quasi vent'anni. La prima occupazione di un centro sociale a Genova risale infatti 1994. "Oggi - ha detto l'assessore - arriviamo alla regolarizzazione grazie all'intelligenza dei quattro centri sociali genovesi che hanno bandito il rifiuto del dialogo con le istituzioni". I centri sociali a cui si riferisce l'assessore sono lo Zapata, il Terra di Nessuno, il Buridda e il Pinelli.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente