Politica
Mafia, Boitano: "Al via stazioni uniche appalti"
51 secondi di lettura
Per contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore dell'edilizia "la giunta regionale ha approvato una ventina di giorni fa una delibera di indirizzo che prevede" la nascita di "tre stazioni uniche appaltanti per quanto riguarda la provincia di Genova: una farà riferimento alla Regione, una al Comune e una alla Provincia. Nonostante le grosse difficoltà economiche che stiamo vivendo, tra pochi mesi dovrebbero essere operative". Lo ha annunciato l'assessore all'Edilizia della Regione Liguria, Giovanni Boitano, a margine della presentazione del prezzario annuale regionale delle opere edili, strumento di riferimento per le stazioni appaltanti della Liguria. Il prezzario, curato da Unioncamere Liguria, in collaborazione con il sistema camerale ligure, il Provveditorato alle Opere Pubbliche e la Regione Liguria, consta di circa 21.500 voci, suddivise in 14.560 codici relativi ai materiali in fornitura e 6.940 codici per le opere compiute. Il lavoro è presieduto da un ufficio regionale e da 3 uffici periferici, che coordinano l'attività di 21 commissioni tecniche, che provvedono all'aggiornamento delle voci e all'inserimento di nuove lavorazioni.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?