Cronaca
AL VIA IL 'BE YOU-YOUNG FESTIVAL'
57 secondi di lettura
Dare ai giovani la possibilità di esprimersi, creare e mostrare il proprio talento in qualsiasi attività. E' questo l'obiettivo del 'Be you-Young Festival' in corso fino a domenica 16 luglio a Genova. L'iniziativa nasce da un' idea di Paolo Crepet e Vittorio Bo, che hanno voluto creare uno spazio di orientamento per gli adolescenti di oggi che potranno innanzi tutto divertirsi giocando, ma anche mostrare il loro talento. Con il Patrocinio della Regione Liguria, del Comune di Genova e del Comune di Sanremo, il festival è stato organizzato insieme ai giovani, ascoltando le loro necessità e cercando di accontentare le loro preferenze. E così ampio spazio alla musica, alla letteratura, ma anche all' attività fisica. Si potranno seguire laboratori differenti: da quello di Parkour, disciplina nata da un'idea di due ragazzi della banlieu parigina, a quello sul fumetto, fino all'incontro con Massimo Coppola che parlerà ai ragazzi attraverso documentari, letture e musica. Delle paure e di una generazione in bilico, discutono venrdì 14 Oliviero Toscani e Paolo Crepet. Infine, attesissimo il concerto che si terrà domenica 16 luglio nel Porto Antico di Genova, che vede tra i protagonisti Negramaro, Bandabardò e Simone Cristicchi.(ANSA)
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi