Cronaca
Gronda, ambientalisti cantano vittoria
1 minuto e 4 secondi di lettura
Cantano vittoria gli ambientalisti dopo la delibera con cui venerdì scorso la giunta regionale ligure ha chiesto approfondimenti tecnici e idrogeologici sull'impatto che la Gronda di Genova avrà sull'ambiente. I tecnici della sezione VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) della Regione hanno infatti indicato criticità riguardanti i piani di bacino delle aree in cui passerebbe la bretella autostradale. Esulta il Comitato No Gronda secondo il quale "la Regione Liguria ha di fatto bocciato la Gronda di Ponente" giudicando "carente il materiale prodotto da Autostrade" ed evidenziando "criticità per l'assetto idrogeologico" e l'impatto che l'opera avrebbe "sulla deviazione dei corsi d'acqua". Anche i consiglieri di maggioranza di Sel e Fds intervengono per chiedere "una moratoria per valutare i rischi" perché l'ultima alluvione "ha dimostrato che bisogna allargare gli alvei dei fiumi e porre fine a ogni tipo di cementificazione al loro interno". Invita alla prudenza, invece, il Wwf Liguria. Secondo il presidente, Marco Piombo, dalla lettura della deliberazione della Giunta Regionale 1345 dell'11/11/2011 emerge che "a livello programmatico l'intervento risulta congruo con gli atti di pianificazione regionale", che "sotto il profilo trasportistico il giudizio è favorevole", anche se "lo studio di impatto ambientale risulta carente".
Ultime notizie
- 4 assi a Sampierdarena, in centinaia all’assemblea pubblica. Il Comune al lavoro per una modifica per via Cantore
- Caso Palasport, Cavo: "Da quando lo gestisce la Salis è inutilizzabile, ci dica cosa vuole farne"
-
Amt, accordo Comune-Regione: ecco 14 milioni. Si apre al trasporto unico regionale
- Ennesima aggressione all'ospedale Scassi: paziente borderline colpisce e minaccia i medici, denunciato
- Picchiò il padre anziano, ridotta la pena per un 50enne
- Abusi su nipotine per anni: 70enne a processo a Genova
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema