Cronaca
Galliera, due giorni dedicati alla ricerca
49 secondi di lettura
A quota 123 le pubblicazioni nel 2011, contro le 32 del 2003, e un impact factor delle produzioni scientifiche arrivato a quota 386 (nel 2003 era 64). Continua a crescere l'attività scientifica dell'ospedale Galliera di Genova, che oggi e domani celebra la giornata della ricerca. "Una manifestazione - spiega Gian Massimo Gazzaniga, coordinatore del Comitato Scientifico dell'Ente - che di anno in anno si rafforza sia nell'impegno, sia nell'entusiasmo che nella partecipazione. Questo è anche dimostrato dal costante trend in aumento non solo sulla produzione ma anche sulla qualità delle ricerche". Nell'ambito della giornata di particolare interesse è stata la lettura magistrale del professor Enrico Garaci, presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. Giuseppe Romano, vicepresidente dell'Ente, ha annunciato la trasformazione della Fondazione Voltaggio, lascito della Benefattrice Duchessa di Galliera collegato all'Ente e presieduto per statuto dal vicepresidente del Galliera, in Onlus. Ciò permette di essere destinatari del cinque per mille e, altresì, di consentire a coloro che intendono donare fondi di usufruire dei relativi benefici fiscali.
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano