La Polizia Postale e delle Comunicazioni e Banca CARIGE hanno sottoscritto una convenzione per incrementare l’efficacia delle attività di prevenzione e repressione dei crimini informatici, rendendo ancora più sicuri i servizi di home banking e gli strumenti di pagamento elettronici.
La convenzione è stata sottoscritta oggi, presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dal Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, dott. Antonio Apruzzese, e il Direttore Centrale I.C.T., Bruno Lavagna. L’accordo, che ha valore triennale, rafforza il già consolidato e proficuo rapporto di collaborazione tra le banche e la Polizia di Stato contro la “cyber criminalità” nel settore dei servizi bancari online e dei sistemi di pagamento elettronici che, come ha messo in evidenza l’esperienza investigativa di questi ultimi tempi, è riconducibile ad organizzazioni criminali sempre più strutturate e transnazionali, sia per origine che per campo d’azione.
Cronaca
Cyber crimini: accordo Polizia Postale-Carige
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Minaccia clienti con un cutter a Sestri Ponente: la furia di un 34enne ubriaco
- Tartaruga resta impigliata in una rete, trovata morta
-
Comune di Genova, l'assessore Lodi: "Hanno disinvestito sul Welfare, io riparto da lì"
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi