La Polizia Postale e delle Comunicazioni e Banca CARIGE hanno sottoscritto una convenzione per incrementare l’efficacia delle attività di prevenzione e repressione dei crimini informatici, rendendo ancora più sicuri i servizi di home banking e gli strumenti di pagamento elettronici.
La convenzione è stata sottoscritta oggi, presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dal Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, dott. Antonio Apruzzese, e il Direttore Centrale I.C.T., Bruno Lavagna. L’accordo, che ha valore triennale, rafforza il già consolidato e proficuo rapporto di collaborazione tra le banche e la Polizia di Stato contro la “cyber criminalità” nel settore dei servizi bancari online e dei sistemi di pagamento elettronici che, come ha messo in evidenza l’esperienza investigativa di questi ultimi tempi, è riconducibile ad organizzazioni criminali sempre più strutturate e transnazionali, sia per origine che per campo d’azione.
Cronaca
Cyber crimini: accordo Polizia Postale-Carige
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Processo Nada Cella, ecco come è stato riaperto il cold case
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento