Cronaca
Maltempo, Briano: "1,5 miliardi per mettere in sicurezza la regione"
44 secondi di lettura
Sono necessari 1,5 miliardi di euro per mettere in sicurezza la Liguria dopo le alluvioni che hanno colpito lo spezzino e Genova. Questa la stima dell'assessore regionale all'Ambiente e Protezione Civile, Renata Briano. "Per quanto riguarda Genova - ha detto Briano nel sul intervento in Consiglio sull'alluvione - - la fase acuta è durata otto ore. Sono caduti su Genova circa 23 milioni di metri cubi d'acqua, tanta a quanta ce ne sta nel Brugneto, il lago che serve tutti gli acquedotti della città. Mentre nello Spezzino la quantità d'acqua caduta è stata doppia a quella contenuta nell'invaso del Vajont". "Si è parlato di tempesta tropicale - ha aggiunto Renata Briano -. Ma questi eventi, per quanto eccezionali, avvengono e sono noti anche nel Mediterraneo". L'abbandono del territorio da una lato e la eccessiva urbanizzazione dall'altro sono all'origine delle tragedie secondo l'assessore Briano.
Ultime notizie
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva, Guido Rossa riaperta in direzione Levante. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi