Cronaca
ROGO ALLA IPLOM DI BUSALLA
1 minuto e 2 secondi di lettura
Rogo alla raffineria Iplom di Busalla. L'incendio, a seguito del quale non ci sono stati feriti, sarebbe stato innescato dall'esplosione di un deposito di idrocarburi. Le fiamme, altissime, si sono sviluppate poco prima delle 22. Sul posto operano squadre dei vigili del fuoco ed è anche arrivato un mezzo speciale in arrivo dall'aeroporto di Genova. I pompieri sono impegnati a evitare che le fiamme producano il surriscaldamento dei depositi che contengono idrocarburi. In via precauzionale i vigili del fuoco hanno deciso di far sgomberare una frazione del comune alle spalle di Genova. La Iplom, che sorge in una zona densamente abitata della Valle Scrivia, è una azienda che raffina e commercializza gasolio, oli combustibili e bitumi. Intorno a mezzanotte la situazione è stata dichiarata ''sotto controllo''. Decisivo è stato proprio l'intervento dei mezzi speciali giunti dall'aeroporto
di Genova, dotati di idrovore e spingarde a lunga gittata che hanno lanciato schiumogeno sulle fiamme. Al momento solo pochi focolai sono ancora attivi. L'autostrada A7 Genova-Milano è stata chiusa in entrambe le direzioni, con uscite obbligatorie a Ronco Scrivia e Busalla. Bolzaneto. Chiusa anche la tratta ferroviaria Genova-Busalla. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Protezione civile. Esclusi rischi di inquinamento atmosferico dovuto ai fumi che in un primo momento avevano fatto temere pericolo di nube tossica.
TOP VIDEO
Mercoledì 27 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 27 settembre on demand
Mercoledì 27 Settembre 2023
Omicidio in carcere, il cappellano di Marassi: "Non riusciamo a rieducare"
Giovedì 28 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ancora sole e temperature in aumento
Lunedì 25 Settembre 2023
Giochi senza Barriere, due giorni di sport inclusivo il 29 e 30 settembre
Martedì 26 Settembre 2023
Invitational Shipping Pro Am: maxi assegno da 90 mila euro al Fondo Malattie Renali per il Bambino
Giovedì 28 Settembre 2023
Il genovese a Seul (Corea del Sud): "Città vivibile, tutti gentili soprattutto con chi ha figli"
Giovedì 28 Settembre 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Matteo Bassetti
Ultime notizie
- Otto tele seicentesche tornano all'Albergo dei Poveri di Genova
- Boom di tedeschi in Liguria ma la lingua si studia sempre meno
- Ex Mira Lanza, via Lepanto ancora a senso unico: il Comune farà sopralluogo per agevolare viabilità
- Genoa, i convocati per la gara con la Roma. Out Ekuban
- Covid, l'infettivologo Bassetti: "Oggi molto meno di un'influenza"
- Sampdoria, fiducia a Pirlo. Ma la classifica fa paura
IL COMMENTO
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)
Sogno la Genova del Fuori Salone Nautico tutti i weekend