In Liguria nei primi 9 mesi del 2011 la dinamica dell'attività economica si è mantenuta "lenta e caratterizzata da una diffusa incertezza"e le previsioni per il 2012 restano negative. E' quanto emerge dai dati presentati oggi dall'ufficio Analisi e Ricerca economica territoriale della sede regionale della Banca d'Italia. "In questi primi nove mesi dell'anno - ha sottolineato la direttrice regionale della Banca d'Italia, Letizia Radoni- abbiamo registrato una crescita modesta ma soprattutto incerta. Siamo ancora sostanzialmente a valori di produzione e ordini precedenti alla crisi". E' una situazione un po' a macchia di leopardo, con alcuni comparti industriali che vanno meglio, in particolare quelli più aperti alle esportazioni e a maggior contenuto tecnologico. L'andamento del mercato del lavoro - ha spiegato Radoni - è positivo, con un aumento degli occupati dell'1,7% ma crescono le forme di flessibilità del lavoro e la cassa integrazione. Il credito bancario continua a crescere, anche se con un leggero rallentamento. "I criteri maggiormente restrittivi usati dalle banche nella concessione del credito - ha precisato - non riguardano le quantità ma il costo e le condizioni del credito. Anche per il 2012, le previsioni economiche non sono positive"
Cronaca
Economia ligure, crescita incerta Previsioni negative per il 2012
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica