Le raffiche di tramontana sferzano impietosamente il mare di Voltri, domenica, proprio là dove si sarebbe dovuto svolgere il Trofeo Ilva, gioia per kyte e windsurf, ma impraticabili per la quasi totalità dei giovani atleti dell'Optimist.
“Da 30 a 40 nodi sotto raffica!”, la desolata stima dei tre ufficiali di regata andati là a "snasare" il vento, corroborata dal parere di un valido collega voltrese e del suo anemometro.
Quarantacinque Optimist ad attendere istruzioni: molti se si pensa che l'edizione 2011 non ha il rango di prova di Campionato Zonale; una partecipazione assolutamente congrua, in considerazione dello sforzo 
organizzativo del C.N. Ilva, che non ha lasciato niente al caso: dai fantastici premi a sorteggio, alla autorizzazione all'uso dello specchio acqueo interno al porto di Voltri, proprio di fronte al Club... sì, proprio quello delle regate a squadre, troppo piccolo per quarantacinque barche, ma sufficiente per farne regatare una ventina. E così, in sequanza, prima due prove per i cadetti, quindi juniores in acqua e tre prove anche per loro, tutte intorno alla mezz'ora di durata, complice una tramontana a intensità talora variabile, ma dritta come un fuso, sul consueto percorso trapezoidale girato due volte.
Fra i cadetti, Alessandro Garofalo dello YC Italiano (3-1) la spunta sugli ottimi inseguitori Gabriele Ibba (1-5) e Pietro Biagini (4-2), secondo e terzo in risoluzione di parità, entrambi del C.N. Ilva; situazione analoga fra gli juniores, dove è il varazzino Paolo Giargia (Varazze CN, 2-2-1) ad imporsi sui due inseguitori Giovanni Kelland (3-1-4) e Beatrice Bachi (8-6-3), entrambi dello YC Italiano.
Trofeo Ilva aggiudicato allo YC Italiano, dunque, e appuntamento alla prossima edizione... magari nuovamente valida per il campionato zonale, stando alla generale soddisfazione di allenatori e atleti.
Sport
Trofeo Ilva, vince lo Yacht Club Italiano
1 minuto e 28 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Giovane investito da un'auto, in elicottero all'ospedale. È grave
- 
		
			
				A Viaggio in Liguria misteri, curiosità e ricette di Halloween - La puntata
- Porto di Genova, ok al bilancio di previsione 2026. Prorogata la concessione a Ente Bacini
- Spedisce un pacco con una bomba a una agenzia di recupero crediti, indagato un 60enne
- Ancora nessuna traccia del sub disperso alla Haven, continuano le ricerche
- Chiudono due parcheggi a Brin, una corsia della "nuova" strada del Campasso diventa un posteggio
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis