Di nuovo al PalaFigoi (domenica ore 18) dopo la vittoriosa trasferta di Avellino, ma soprattutto dopo la terribile alluvione dello scorso weekend. Sarà una partita nel segno del “ricordo”, ma anche del “rilancio”, perché Genova vuole andare avanti e fare qualcosa per chi è stato colpito.
Arriva la Cicchetti Isernia, squadra che ha iniziato la stagione un po’ in sordina, ma che, anche grazie ad alcuni rinforzi (vedi arrivo di Saitta), sta provando a risollevarsi dalle parti basse della classifica. I molisani arrivano dalla vittoria al quinto set con la Cassa Rurale Cantù e sono risaliti al quart’ultimo posto in classifica. Tra le fila della Cicchetti ritroveremo l’ex centrale della Carige, Max Di Franco.
"Sarà una partita non facile – commenta Horacio Del Federico, tecnico della Carige – Isernia è una squadra combattiva che sta trovando un gioco e ha delle buone individualità. La società è danni in serie A2 e ha esperienza per uscire da situazioni difficili. Ci aspettiamo un avversario grintoso e determinato a prendersi dei punti. Dovremo giocare al massimo perché anche noi abbiamo bisogno di vincere e di farlo in maniera convincente".
La Carige dovrebbe schierarsi con il sestetto base con Nuti in regia, Yordanov opposto, Polidori e Pecorari centrali, Meszaros e Benito Ruiz schiacciatori, Rizzo libero. Con Ainsworth, Manassero, Donati, Nonne e Tibaldo pronti a subentrare.
La Cicchetti dovrebbe rispondere con Saitta in regia, De Luca opposto, Fiore e Torcello schiacciatori, Cardona e Di Franco centrali, Spampinato libero. Con Sesto, Poikela, De Caria, Simone, Mengozzi e Della Corte che partiranno dalla panchina.
"Ci aspettiamo un’atmosfera speciale in palestra, speriamo di avere il pubblico più numeroso di tutta la stagione – dichiara Roberto Fucigna, presidente onorario della Carige – Devolveremo l’incasso in favore della popolazione colpita dall’alluvione. Vogliamo vincere ancora per la nostra città che ora più che mai ha bisogno di entusiasmo e di solidarietà".
Sport
Carige Volley, l'incasso con Isernia alle popolazioni alluvionate
1 minuto e 42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi