C'è tempo fino al 24 novembre per consegnare il modello E della scheda di segnalazione danni di Confesercenti, a disposizione degli esercenti genovesi che abbiano subito danni nell'alluvione del 4 novembre. Il documento va spedito alla Camera di Commercio di Genova, in Via Garibaldi. Ascom, dal canto suo, ha da subito mobilitato i suoi funzionari per recarsi in tutti gli esercizi colpiti per dare informazioni sulle modalità di richiesta di aiuto. I privati dovranno presentare il modello D, scaricabile dal sito della Regione (www.regione.liguria.it, nella sezione Protezione civile regionale). Per tutte le richieste di sostegno economico è consigliabile allegare documentazione fotografica dei danni subiti al proprio esercizio o alla propria abitazione. Per le aziende che avessero necessità di ricorrere alla cassa integrazione, possibile anche per le piccole imprese, è stato attivato il numero informativo 010252838
Cronaca
Alluvione, come chiedere gli aiuti economici
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?