La Val di Vara vista da bordo di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato mostra tutte le ferite del territorio, ferite che potrebbero da un momento all'altro allargarsi. Mentre al centro operativo misto allestito a Borghetto Vara arrivano gli echi della violenta ondata di maltempo che ha investito Genova, l'elicottero della Forestale si alza in volo per controllare
soprattutto i movimenti delle frane già attive. Sono oltre 20 i fronti che preoccupano la Forestale, alcuni dei quali si sono rimessi in movimento a causa della pioggia, debole ma continua, che sta cadendo in queste ore. Grazie alla versatilità dell'elicottero NH 500 in grado di volare con le condizioni meteorologiche peggiori, la Forestale riesce a mantenere
monitorati tutti i fronti franosi.
Cronaca
Alluvione Genova: Attese precipitazioni intense in Val di Vara
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà