La Val di Vara vista da bordo di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato mostra tutte le ferite del territorio, ferite che potrebbero da un momento all'altro allargarsi. Mentre al centro operativo misto allestito a Borghetto Vara arrivano gli echi della violenta ondata di maltempo che ha investito Genova, l'elicottero della Forestale si alza in volo per controllare
soprattutto i movimenti delle frane già attive. Sono oltre 20 i fronti che preoccupano la Forestale, alcuni dei quali si sono rimessi in movimento a causa della pioggia, debole ma continua, che sta cadendo in queste ore. Grazie alla versatilità dell'elicottero NH 500 in grado di volare con le condizioni meteorologiche peggiori, la Forestale riesce a mantenere
monitorati tutti i fronti franosi.
Cronaca
Alluvione Genova: Attese precipitazioni intense in Val di Vara
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi