Cronaca
SCAJOLA : LASCIAMO FARE CIAMPI
1 minuto e 6 secondi di lettura
??Guai a disturbare questo clima di pacificazione e di unità nel valore del 25 aprile. Chi lo fa è fuori dai valori fondanti della Costituzione, ma è fuori anche chi crede di strumentalizzare il 25 aprile a fini di politica interna?. Lo ha dichiarato il ministro alle attività produttive uscente, Claudio Scajola oggi a Genova, commentando gli episodi di vilipendio alla bandiera israeliana e di contestazione del ministro Letizia Moratti. ??Nell??ultimo decennio si sono molto pacificati gli animi dopo il periodo difficile della guerra civile che ci fu tra gli italiani con significative prese di posizione da parte della sinistra e della destra su quel momento storico. Il valore della Resistenza ??ha concluso Scajola?? è stato riconosciuto da tutti?. Scajola è poi intervenuto sul futuro Capo dello Stato: ??Sembra logico lasciar fare al Presidente della Repubblica, che si muove secondo la Costituzione come di prassi. Nei prossimi giorni si farà l??elezione dei presidenti delle due Camere, poi si dovranno costituire i Gruppi parlamentari ??ha ricordato Scajola?? poi ci dovranno essere le consultazioni di quest??ultimi, tanto più in una situazione politica confusa come quella attuale dove c??è una sostanziale parità tra i due schieramenti. Sembra logico lasciar fare al Presidente della Repubblica ??ha concluso Scajola?? secondo lo schema normale, sereno, che contribuisca a distendere gli animi in questa fase complicata. Non tiriamo la giacchetta al Presidente?.
Ultime notizie
- Genova onora i mille a 165 anni, con una targa a Rosalie Montmasson unica donna
- Parto a distanza, l'assessore alla sanità incontra e ringrazia l'operatore del 118
- Genoa, contro il Milan a caccia della prima vittoria con una big. Le probabili formazioni
- Traghettopoli, riesame annulla sequestro a Tirrenia-Cin: tornano 4 navi
- Il 6 e 7 maggio al Tower Genova Hotel il XIV Congresso della Cisl Liguria
- Ps Tracker, in sei mesi oltre 5mila pazienti hanno utilizzato l'app
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica