Protesta collettiva per i titolari di sessanta stabilimenti balneari di Liguria e Versilia. La contestazione dei proprietari degli esercizi è nata a seguito di una riunione che si è svolta a Sestri Levante. Oggetto del malcontento è la direttiva della Comunità Europea detta Bolkestein, norma che, secondo i contestatori, impedisce nuovi investimenti e stabilisce le regole quadro per la liberalizzazione dei servizi balneari e l'eventuale messa in vendita dei beni demaniali degli stati membri. L'assemblea ha inoltre affermato la sua solidarietà nei confronti di Marcello di Finizio, balneare triestino che da cinquantatrè giorni fa lo sciopero della fame.
Cronaca
Stabilimenti balneari insorgono contro norma ue
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta