Protesta collettiva per i titolari di sessanta stabilimenti balneari di Liguria e Versilia. La contestazione dei proprietari degli esercizi è nata a seguito di una riunione che si è svolta a Sestri Levante. Oggetto del malcontento è la direttiva della Comunità Europea detta Bolkestein, norma che, secondo i contestatori, impedisce nuovi investimenti e stabilisce le regole quadro per la liberalizzazione dei servizi balneari e l'eventuale messa in vendita dei beni demaniali degli stati membri. L'assemblea ha inoltre affermato la sua solidarietà nei confronti di Marcello di Finizio, balneare triestino che da cinquantatrè giorni fa lo sciopero della fame.
Cronaca
Stabilimenti balneari insorgono contro norma ue
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
- L'assemblea di Italia Viva a Genova, Renzi lancia "il progetto riformista"
- Tenta di rapinare il supermercato vicino alla Questura: subito arrestato dai poliziotti
- Si fingeva un medico chirurgo e operava in casa: la scoperta a Sanremo
-
Il medico risponde - Infezioni alimentari e batteri in cucina, consigli dell'infettivologo Bassetti
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo