Protesta collettiva per i titolari di sessanta stabilimenti balneari di Liguria e Versilia. La contestazione dei proprietari degli esercizi è nata a seguito di una riunione che si è svolta a Sestri Levante. Oggetto del malcontento è la direttiva della Comunità Europea detta Bolkestein, norma che, secondo i contestatori, impedisce nuovi investimenti e stabilisce le regole quadro per la liberalizzazione dei servizi balneari e l'eventuale messa in vendita dei beni demaniali degli stati membri. L'assemblea ha inoltre affermato la sua solidarietà nei confronti di Marcello di Finizio, balneare triestino che da cinquantatrè giorni fa lo sciopero della fame.
Cronaca
Stabilimenti balneari insorgono contro norma ue
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Il Genoa verso il Milan, la partita più sentita dai tifosi rossoblù
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse