"Che si velocizzino i tempi per i 65 mln previsti dal Governo". La richiesta del presidente della Regione, Claudio Burlando, è arrivata poco dopo l'annuncio da parte del consiglio dei ministri. Lo stato di emergenza proclamato dal premier Berlusconi prevede lo stanziamento di 40 milioni per La Spezia e 25 per la Lunigiana. Attesa la visita di Berlusconi, nei prossimi giorni, proprio nei comuni colpiti. Intanto, secondo i dati della protezione civile, 250 cittadini del centro storico di Mulazzo sono stati costretti l’altra sera ad abbandonare le abitazioni, minacciate da alcuni movimenti franosi. A Vernazza, invece, scongiurata l'evacuazione per i residenti. Ieri sera è tornato laccesso a luce e gas. Ma l'emergenza è ancora alta. Ieri mattina la visita del ministro per le infrastrutture, Altero Matteoli, che ha parlato con i giornalisti: "Posso aggiungere - ha concluso il ministro - che come governo siamo sempre stati in contatto con i prefetti e con le Regioni e gli Enti Locali coinvolti e abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare, anche se quando ci sono dei morti è sempre poco". A Borghetto Vara, questa mattina, sono tornate a suonare le campane che si erano interrotte martedì scorso. Un suono di speranza per chi vive in uno dei paesi più colpiti dall'esondazione del Magra e dei suoi affluenti. Oggi è il quarto giorno di lavoro per Borghetto, ma anche Brugnato, Monterosso e Vernazza per cercare i dispersi. Le vittime sono, attualmente, a quota sette. Tra i dispersi, a Borghetto, anche un minorenne.
Cronaca
Alluvione, 65 milioni dal Governo. Burlando: "Velocizzare i tempi"
1 minuto e 17 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate