Cronaca
VIOLENTO NUBIFRAGIO IN LIGURIA
1 minuto e 5 secondi di lettura
Un violento nubifragio si è abbattuto intorno alle 9 sulla Liguria colpendo in particolare Genova ed il Ponente. Il vento e la forte pioggia hanno causato rallentamenti al traffico in città e sulle autostrade in particolare sull??A10 Genova-Ventimiglia,dove si sono formati 5 km di coda all??altezza di Prà in direzione Genova, e sull??A26 Genova Voltri-Alessandria. A causa del temporale, poi, si sono verificati cinque incidenti sull??A7 Milano-Genova per fortuna senza feriti. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco e ai vigili urbani per cornicioni pericolanti, allagamenti di scantinati, alberi sradicati e tetti scoperchiati. Una tromba marina e una violenta grandinata, con raffiche di vento fino a 100 chilometri orari, si sono abbattuti intorno alle 10 sul Golfo del Tigullio causando danni sia sulla costa che nell??entroterra dove uliveti e altre coltivazioni sono rimasti danneggiati. Lungo le strade di Chiavari e Lavagna il traffico è andato in tilt. Ingenti sembrano i danni a Santa Margherita. Tra le 8 e le 11, inoltre, una tempesta di fulmini ha creato problemi ed interruzioni alle linee ferroviarie a Genova e nel ponente ligure. In particolare sono saltati gli apparati di controllo nel ponente di Genova e a Diano Marina. Due locomotori colpiti da 2 fulmini sono rimasti danneggiati e si sono bloccati a Genova Voltri e a Genova Cornigliano. La situazione è tornata alla normalità intorno alle 11.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
- Guasto sulla linea elettrica sulla Torino-Genova: treni in ritardo di un'ora
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?