Cronaca
Alluvione, Castelli: "I soldi ci sono, il governo li ha da parte"
42 secondi di lettura
"Se sono veri i dati scientifici credo che quanto è accaduto sia un evento del tutto eccezionale. Sappiamo che in Italia si ripresenta spesso il tema della cementificazione selvaggia e dell'abusivismo, ma non si può generalizzare: le Cinque Terre sono un territorio molto curato dall'uomo ma sono estremamente fragili". Così il viceministro Roberto Castelli parla dell'eccezionale alluvione che ha colpito il territorio spezzino. Servono subito soldi per ripristinare lo stato dei luoghi. I fondi verranno recuperati attraverso leggi vigenti e nel prossimo consiglio dei ministri sarà immediatamente dichiarato lo stato di emergenza. In maniera opportuna il governo ha messo da parte un po' di fondi per gli eventi calamitosi, che accadono ormai sempre più spesso". Così Castelli rassicura gli enti locali sull'arrivo di fondi per sostenere la ripresa dei paesi colpiti dall'alluvione.
Ultime notizie
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi