Cronaca
Tangenti, chiesto rinvio a giudizio per fondi UE
43 secondi di lettura
Il sostituto procuratore di Genova Paola Calleri ha chiesto il rinvio a giudizio per nove persone accusate di turbativa d'asta nell'ambito di uno dei filoni dell'inchiesta sui fondi europei. In particolare, si tratta del filone che riguarda gli appalti dell'Azienda per i servizi alla persona 'Emanuele Brignole', partecipata del Comune di Genova e dalla Regione, per l'affidamento e la gestione del servizio mense e per la gestione di due strutture della stessa azienda. L'inchiesta era partita nel 2009. All'esame degli investigatori, oltre all'appalto da 8,7 milioni di euro, era finita la gestione di due tranche di fondi europei, entrambe da 15 milioni di euro ciascuna. Una farebbe parte del Fondo sociale europeo, l'altra dei Fondi europei per lo sviluppo regionale. Un secondo filone di indagine invece riguardava la corresponsione di tangenti a pubblici ufficiali, false fatturazioni su operazioni inesistenti, sponsorizzazioni a una piccola squadra di calcio e consulenze fittizie.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi