Grande successo per la "Marcia del Monte Gazzo", quarto Memorial Paolo Traverso e tredicesima prova del partecipatissimo Gran Prix Uisp Diadora di podismo. La sesta edizione dell'ormai classica manifestazione podistica in salita, organizzata dalla Lega atletica leggera dell'Uisp di Genova con la collaborazione della Polisportiva Virtusestri, ha infatti allineato questa mattina, sulla linea di partenza di piazza Baracca a Sestri Ponente, ben 200 atleti, che si sono dati battaglia sportiva lungo gli impegnativi e suggestivi 5,8 chilometri di salita, sino al traguardo di N.S. del Gazzo dove il più veloce di tutti è stato Luca Campanella, portacolori del Cus Genova. Campanella, che ha fermato il cronometro sull'ottimo tempo di 23'41'', sfiorando per soli dodici secondi il record del Monte Gazzo, appannaggio di Roberto Porro primo nel 2007 con 23'29''. Secondo, a soli dieci secondi, Andrea Giorgianni (Delta Spedizioni), terzo gradino del podio per Mauro Rossi, tesserato per il Città di Genova, sempre sul podio in tutte e sei le edizioni del Gazzo. Quarto (di poco sopra i 24 minuti), il cussino Pietro Fogliazza (classe 1993), giovane promessa dell'atletica ligure. In campo femminile, con il tempo di 31 minuti e 13 secondi, è Susanna Scaramucci a dimostrare di non aver perso il vizio di vincere. Podista dell'Atletica Varazze, la Scaramucci bissa il successo del 2007 e la doppietta d'argento conquistata nel 2008 e nel 2010. Alle sue spalle Silvia Bollea (Multedo 1930, prima nel 2007) e Silvia Bolognesi della Cambiaso Risso Running Team.
Sport
Grande successo per la Marcia del Monte Gazzo
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?