Politica
Olivero (Acli): "Un nuovo partito dei cattolici non è all'orizzonte"
43 secondi di lettura
"Non credo che un nuovo partito dei cattolici sia all'orizzonte". Così il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero a margine di un convegno a Genova su 'Famiglia, lavoro e societa' civile a cui partecipa anche il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco. "Noi siamo altro - ha aggiunto Olivero - quando associazioni come Acli, Cisl, cooperative e Confartigianato ci riuniamo facciamo un altro mestiere, è un altro modo di fare politica". Secondo Olivero "i cattolici andranno a impegnarsi dove troveranno spazi di innovazione, cercando un impegno serio in politica. Il problema sta nella possibilità di scegliere i propri rappresentanti e non di essere dei cooptati. Non piace a nessuno, e in particolare non piace ai cattolici, essere dei cooptati. Questo è un serio problema. Probabilmente nei prossimi mesi vedremo dei movimenti più ampi".
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi