Politica
Olivero (Acli): "Un nuovo partito dei cattolici non è all'orizzonte"
43 secondi di lettura
"Non credo che un nuovo partito dei cattolici sia all'orizzonte". Così il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero a margine di un convegno a Genova su 'Famiglia, lavoro e societa' civile a cui partecipa anche il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco. "Noi siamo altro - ha aggiunto Olivero - quando associazioni come Acli, Cisl, cooperative e Confartigianato ci riuniamo facciamo un altro mestiere, è un altro modo di fare politica". Secondo Olivero "i cattolici andranno a impegnarsi dove troveranno spazi di innovazione, cercando un impegno serio in politica. Il problema sta nella possibilità di scegliere i propri rappresentanti e non di essere dei cooptati. Non piace a nessuno, e in particolare non piace ai cattolici, essere dei cooptati. Questo è un serio problema. Probabilmente nei prossimi mesi vedremo dei movimenti più ampi".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate