Cronaca
ILVA, ACCORDO SU CASSA INTEGRAZIONE
58 secondi di lettura
Partirà l'8 agosto la Cassa Integrazione Straordinaria per 650 lavoratori delle acciaierie Ilva di Cornigliano in seguito alla chiusura dell'altoforno. Lo prevede l'accordo siglato ieri sera all'Associazione Industriali di Genova dall'Ilva e dai sindacati. Entro quella data saranno resi noti i nomi degli operai interessati dal provvedimento; la Cassa Integrazione durerà al massimo 3 anni. L'Ilva si è impegnata, al termine della Cassa Integrazione, a riassumere tutti i dipendenti e a non dichiarare esuberi. Fino all'inizio dei progetti di pubblica utilità previsti dall'Accordo di Programma del 1999, e comunque non oltre il 31 ottobre 2005, sarà l'industriale Riva ad erogare a tutti i lavoratori sospesi in Cassa Integrazione, una somma uguale a quella che verrà attribuita dai progetti. I sindacati hanno riconosciuto che l'Ilva ha integrato positivamente il proprio Piano Industriale, prevedendo nuovi investimenti che porteranno il sito produttivo di Cornigliano a caratterizzarsi come il più importante in Europa per le produzioni a freddo. Riva si è impegnato ad investire circa 770 milioni di euro in 5 anni. Con il potenziamento del polo del freddo, attraverso i nuovi impianti previsti dal Piano Industriale, saranno impiegate 650/700 unità, adibite sia all'attività diretta, sia ai servizi ed alla logistica. In totale, tra 5 anni all'Ilva lavoreranno 2700 persone.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?