Cronaca
NAVE,AUMENTA CHIAZZA IDROCARBURI
40 secondi di lettura
Si ingrandisce la chiazza di idrocarburi leggeri proveniente probabilmente dagli scarichi di sentina della nave affondata davanti al porto della Spezia. L' iridescenza si sta estendendo verso levante e interessa, per il momento, le acque superficiali. Secondo i tecnici dell' Arpal, gli idrocarburi avrebbero interessato oggi lo stabulatore dei mitili che si trova a levante rispetto al luogo del naufragio. Le condizioni meteorologiche e del mare non sono ottimali per l'avvio della bonifica: il mare sta aumentando di intensità e il vento sta rinforzando su libeccio, cosa questa che potrebbe spingere il materiale inquinante verso la costa e verso sud. Secondo quanto appreso, per tutta la notte un' azienda privata spezzina ha lavorato con le panne e gli aspiratori marini su una grande chiazza di oli e idrocarburi (circa due tonnellate) davanti alla zona del Muggiano.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Portofino in vela: emozioni e sfide nelle Regate di Primavera 2025
- Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Santanché: "Genova cornice ideale"
- Piciocchi: "La nostra Protezione civile è diventata un modello"
- Skymetro, Pd: "Ennesimo fallimento, si metta fine alla farsa"
- Genoa, il decimo posto si allontana: Strefezza-gol, vince il Como 1-0
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: asta "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente