"Carrello Genova", l'iniziativa anti crisi presentata dal sindaco Marta Vincenzi stamattina a Palazzo Tursi, ha come obiettivo tenere i prezzi bloccati in alcuni supermercati e negozi. Per calmierare i prezzi di vendita ai consumatori, il Comune di Genova ha coordinato un'intesa con le associazioni di categoria, i macellai, i panifici, i mercati, i dettaglianti ortofrutticoli e alimentari, gli associati di Ascom Confcommercio, Confersercenti, e altre realtà cittadine. I commercianti aderenti a 'Carrello Genova' prendono l'impegno di non aumentare i prezzi dei beni come carne rossa, olio d'oliva, pasta di semola, uova, dentifricio, carta igienica, e altri, fino al 31 gennaio 2012. Al blocco dei prezzi della carne bovina fino al 31 gennaio hanno aderito già 103 macellai della Libera Associazione Macellai di Genova e Provincia. "Mettiamo al centro la forza di una città che lavora insieme alle associazioni di categoria per guardare ai bisogni veri dei cittadini in un momento di crisi per le famiglie", sottolinea Marta Vincenzi. "Gli aderenti a 'Carrello Genova' e i beni con prezzo bloccato saranno contrassegnati con un logo", spiega l'assessore comunale al Commercio Gianni Vassallo.
Cronaca
Crisi, con "Carrello Genova" prezzi bloccati nel 2012
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpo a sorpresa della Sampdoria: Barak ad un passo e si punta a Belotti
- Non ce l'ha fatta la tartaruga Caretta caretta salvata a Monterosso
- Salis scrive a Tajani per la Global Sumud Flotilla: "Monitori la missione"
- La sindaca Salis invita Piantedosi a Genova per parlare di minori non accompagnati
- Banda del bancomat: soldi a terra per distrarre, derubato anziano di 20mila euro, due arresti
- La Global Sumud Flotilla da Genova per Gaza, il viaggio dei due genovesi su Primocanale
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…