"Le direttrici di sviluppo del sistema produttivo, nel medio-lungo termine, si fondano sull'innovazione tecnologica. Appare quindi necessaria, se vogliamo mantenere la nostra posizione fra i paesi industrialmente avanzati ed evitare di essere marginalizzati, una profonda trasformazione del nostro sistema industriale verso prodotti ad alto contenuto di conoscenze tecnico-scientifiche innovative". Parole di Gabriello Mancini, presidente di Cotec Italia, oggi a Genova in occasione del VII Simposio Cotec Europa. "Guardando alle risposte che il nostro Paese sta dando alla crisi - dice Mancini - non posso che provare una profonda preoccupazione perché si tratta di risposte deboli e concentrate sul breve termine per risolvere i problemi contingenti". "Noi- ha aggiunto - intendiamo approfondire gli strumenti con cui sostenere finanziariamente i processi di innovazione delle piccole e medie imprese" ed "esaminare il ruolo della fiscalità". Mancini ha quindi sottolineato l'importanza di una sempre maggiore cooperazione tra Italia, Spagna e Portogallo, ma "un ostacolo a questa azione viene dalle differenze, a livello di finalità e di operatività, dei sistemi nazionali di incentivazione della Ricerca e Sviluppo". Per questo, "è necessario che si avvii un processo di apertura delle fonti di finanziamento nazionali anche ad operatori di altri Paesi. E' questa la sollecitazione che rivolgiamo agli organi di governo di Portogallo, Spagna ed Italia. Un'altra importante iniziativa di cooperazione che ci vede coinvolti come Cotec dei tre Paesi - ha concluso Mancini - è quella di promozione di un Parternariato Europeo per l'Innovazione, orientato al Manifatturiero Avanzato".
Cronaca
Cotec: "Innovazione tecnologica motore per sviluppo"
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: inizia la ripresa al Picco
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate