"Le direttrici di sviluppo del sistema produttivo, nel medio-lungo termine, si fondano sull'innovazione tecnologica. Appare quindi necessaria, se vogliamo mantenere la nostra posizione fra i paesi industrialmente avanzati ed evitare di essere marginalizzati, una profonda trasformazione del nostro sistema industriale verso prodotti ad alto contenuto di conoscenze tecnico-scientifiche innovative". Parole di Gabriello Mancini, presidente di Cotec Italia, oggi a Genova in occasione del VII Simposio Cotec Europa. "Guardando alle risposte che il nostro Paese sta dando alla crisi - dice Mancini - non posso che provare una profonda preoccupazione perché si tratta di risposte deboli e concentrate sul breve termine per risolvere i problemi contingenti". "Noi- ha aggiunto - intendiamo approfondire gli strumenti con cui sostenere finanziariamente i processi di innovazione delle piccole e medie imprese" ed "esaminare il ruolo della fiscalità". Mancini ha quindi sottolineato l'importanza di una sempre maggiore cooperazione tra Italia, Spagna e Portogallo, ma "un ostacolo a questa azione viene dalle differenze, a livello di finalità e di operatività, dei sistemi nazionali di incentivazione della Ricerca e Sviluppo". Per questo, "è necessario che si avvii un processo di apertura delle fonti di finanziamento nazionali anche ad operatori di altri Paesi. E' questa la sollecitazione che rivolgiamo agli organi di governo di Portogallo, Spagna ed Italia. Un'altra importante iniziativa di cooperazione che ci vede coinvolti come Cotec dei tre Paesi - ha concluso Mancini - è quella di promozione di un Parternariato Europeo per l'Innovazione, orientato al Manifatturiero Avanzato".
Cronaca
Cotec: "Innovazione tecnologica motore per sviluppo"
1 minuto e 19 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva verso la chiusura, sindacati in Prefettura nel pomeriggio
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi