Cronaca
Ribaltati a mare
1 minuto e 0 secondi di lettura
Gli operai di Fincantieri e la città di Genova sono stati presi in giro da un governo allo sfascio, che va avanti per inerzia, spinto dalla modesta risacca di un gruppetto di parlamentari senza arte, né parte , né partito, dove non esiste più un ministro dell’Industria e dove i poveri parlamentari liguri contano meno di un consigliere di circoscrizione. La risposta del governo è quanto di più vergognoso possa esserci, una sberla ai lavoratori e una beffa alla città. Mi auguro che in questo momento gli spettri dei partiti esistenti, che si reggono su giochetti teatrali da palcoscenico parrocchiale, mettano da parte le idiozie di cui si stanno occupando da alcuni mesi e provino a lavorare per un Paese senza futuro e che ha fatto carta straccia del suo passato. E che i politici e gli amministratori genovesi e della Liguria facciano lo sciopero della politica, abbandonando le conventicole e le quotidiane inutilità e facendo sì la fronda ma per Genova e per le sue industrie. Prima che, per davvero, gli operai dei cantieri che hanno fatto la storia di Genova vengano “ribaltati a mare”.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?