"Se si ripetesse un nubifragio come quello dell'ultima alluvione a Sestri Ponente, i danni oggi sarebbero minori". A dichiararlo è stato l'assessore comunale alla Città Sicura, Francesco Scidone, a margine di una conferenza pubblica di Legambiente. "Un' alluvione come quella di Sestri Ponente oggi sarebbe affrontato in modo più efficace - afferma l'assessore - in un anno abbiamo lavorato molto per la pulizia dei fiumi, per velocizzare il sistema d'allerta e per aggiornare i piani d'emergenza. Altro è ancora da fare". Scidone ha citato ad esempio il caso del palazzo di via Giotto, "che è ancora lì nonostante i milioni di euro promessi dal Governo". "Il lavoro da fare contro il rischio idrogeologico a Genova è immane - ha aggiunto-. Oggi ci troviamo nelle condizioni che a Genova si dovrebbero spostare 100.000 abitanti, cosa impossibile".
Cronaca
Ambiente, Scidone: "Oggi l'alluvione farebbe meno danni"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi