Cronaca
Denuncia Legambiente: 100 mila genovesi in aree a rischio
53 secondi di lettura
Allarme da Legambiente, oggi a Genova per presentare l'Operazione Fiumi 2011 e la mappa del rischio idrogeologico in Liguria. Sono 100 milai cittadini genovesi che vivono o lavorano in aree a rischio di frane o alluvioni, e sono 188 i Comuni liguri esposti a frane o alluvioni. "L'85% dei Comuni a rischio idrogeologico in Liguria presenta abitazioni in aree a rischio - denuncia Legambiente - nel 46% delle amministrazioni coinvolte sono presenti interi quartieri in aree a rischio. Il territorio é ancora troppo esposto a frane e alluvioni". Legambiente ha dato voto sufficiente (6) al Comune di Genova per il lavoro svolto dopo l'alluvione di Sestri Ponente. "Ma c'é ancora tanto da rimediare per via della cementificazione selvaggia e delle infrastrutture degli anni '60-'70". "Abbiamo pulito i fiumi, velocizzato il sistema d'allerta e aggiornato il piano d'emergenza idrogeologica" evidenzia l'assessore comunale alla Città Sicura, Francesco Scidone. L'85% delle amministrazioni liguri intervistate si è dotata di un piano d'emergenza anti calamità, nel 49% dei casi i piani sono stati aggiornati negli ultimi due anni.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate