Cronaca
Denuncia Legambiente: 100 mila genovesi in aree a rischio
53 secondi di lettura
Allarme da Legambiente, oggi a Genova per presentare l'Operazione Fiumi 2011 e la mappa del rischio idrogeologico in Liguria. Sono 100 milai cittadini genovesi che vivono o lavorano in aree a rischio di frane o alluvioni, e sono 188 i Comuni liguri esposti a frane o alluvioni. "L'85% dei Comuni a rischio idrogeologico in Liguria presenta abitazioni in aree a rischio - denuncia Legambiente - nel 46% delle amministrazioni coinvolte sono presenti interi quartieri in aree a rischio. Il territorio é ancora troppo esposto a frane e alluvioni". Legambiente ha dato voto sufficiente (6) al Comune di Genova per il lavoro svolto dopo l'alluvione di Sestri Ponente. "Ma c'é ancora tanto da rimediare per via della cementificazione selvaggia e delle infrastrutture degli anni '60-'70". "Abbiamo pulito i fiumi, velocizzato il sistema d'allerta e aggiornato il piano d'emergenza idrogeologica" evidenzia l'assessore comunale alla Città Sicura, Francesco Scidone. L'85% delle amministrazioni liguri intervistate si è dotata di un piano d'emergenza anti calamità, nel 49% dei casi i piani sono stati aggiornati negli ultimi due anni.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi