Cronaca
SICUREZZA TRENI, PARLA LA POLFER
1 minuto e 1 secondo di lettura
2800 scorte nel 2005 per un totale di 6000 treni sorvegliati: e nei soli primi 15 giorni del 2006 sono state previste altre 200 scorte. I numeri sono forniti dalla polizia ferroviaria ligure che oggi ha ricevuto a pranzo proprio il capotreno sfregiato l??altro giorno da un pregiudicato su un convoglio a Genova Principe: vuole tornare a fare il suo lavoro, a contatto con i passeggeri. Non si arrende di fronte alla violenza che lo ha colpito. Intanto la Polfer risponde così alle richieste dei sindacati proprio sull??incremento degli agenti sui treni. Intanto restano gravi le condizioni del 71enne della provincia di Vicenza investito ieri sa un treno vicino alla stazione di Albenga: dalla ricostruzione del fatto è stato accertato che la moglie, scendendo fuori fermata, è caduta perdendo i sensi. Lui e un altro passeggero l??hanno soccorsa ma è sopraggiunto un treno che ha travolto il pensionato. Nella notte è stato di nuovo operato alla testa. La Polfer parla di una tragica fatalità, dal momento che il treno era fermo per un semaforo rosso e che le porte si devono comunque aprire, anche fuori fermata, per motivi di sicurezza. Sempre la Polfer ha lanciato un appello ai passeggeri dei treni invitandoli a segnalare, anche con una semplice telefonata, situazioni anomale.
Ultime notizie
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità