Al via la nona edizione di "Operazioni Fiumi", la campagna itinerante promossa da Legambiente e dal Dipartimento della Protezione Civile, sul rischio idrogeologico nel nostro Paese. La campagna, che partirà dalla Liguria per poi compiere il percorso di tutta la penisola in sei tappe, è realizzata quest'anno nell'ambito del più ampio progetto "Ecosistema Rischio" che promuove iniziative di tutela del territorio e indagini di monitoraggio sull'operato dei Comuni nella mitigazione dei rischi naturali. A distanza di un anno dalla terribile alluvione che, il 4 ottobre 2010 colpì Sestri Ponente, l'equipaggio di Operazione Fiumi riparte da quei luoghi per tenere alta l'attenzione sullo stato del rischio. Operazione Fiumi ha il duplice obiettivo di far crescere la consapevolezza di quanto sia fondamentale il rispetto dell' ambiente e del territorio come elemento per la mitigazione del rischio idrogeologico e al tempo stesso, di contribuire a far nascere una nuova cultura sui temi della protezione civile.
Cronaca
Ambiente, dalla Liguria via all' "Operazione Fiumi"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi