Al via la nona edizione di "Operazioni Fiumi", la campagna itinerante promossa da Legambiente e dal Dipartimento della Protezione Civile, sul rischio idrogeologico nel nostro Paese. La campagna, che partirà dalla Liguria per poi compiere il percorso di tutta la penisola in sei tappe, è realizzata quest'anno nell'ambito del più ampio progetto "Ecosistema Rischio" che promuove iniziative di tutela del territorio e indagini di monitoraggio sull'operato dei Comuni nella mitigazione dei rischi naturali. A distanza di un anno dalla terribile alluvione che, il 4 ottobre 2010 colpì Sestri Ponente, l'equipaggio di Operazione Fiumi riparte da quei luoghi per tenere alta l'attenzione sullo stato del rischio. Operazione Fiumi ha il duplice obiettivo di far crescere la consapevolezza di quanto sia fondamentale il rispetto dell' ambiente e del territorio come elemento per la mitigazione del rischio idrogeologico e al tempo stesso, di contribuire a far nascere una nuova cultura sui temi della protezione civile.
Cronaca
Ambiente, dalla Liguria via all' "Operazione Fiumi"
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate