Il costo era di 80 euro alla settimana. Peccato, però, che i libri della società registrassero molto meno. Ecco perchè le convenzioni per i parcheggi ai croceristi a Genova sono finiti nel mirino della procura e dalla guardia di Finanza. Attualmente rimangono sequestrate una serie di ricevute contraffatte, con le quali si faceva pagare ai clienti una cifra che non corrisponde a quella registrata ufficialmente. Secondo le stime degli investigatori, si tratta di un giro di evasione tra gli ottomila e diecimila euro a settimana.
Cronaca
Parcheggi in porto, truffe ed evasioni
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi