Cronaca
Fincantieri, Italia Futura: 'Governo assente'
57 secondi di lettura
"La drammatica crisi di Fincantieri é figlia della totale assenza di una qualche idea di politica industriale strategica del Governo non solo nel settore della cantieristica ma più in generale nelle politiche di sviluppo dell'Economia del Mare che vale oltre il 4% del Pil nazionale". E' l'idea del l'associazione Italia Futura che sottolinea come "non sia il caso che per l'ennesima volta il ministro Giulio Tremonti abbia rigettato e frustrato le aspettative di quanti vedono nell' autonomia finanziaria dei Porti la vera possibilità di sviluppo, alla faccia dei tanto sbandierati progetti di federalismo fiscale e di autogestione". "E non è un caso - afferma il direttore di Italia Futura Liguria, Walter Bertini - che proprio oggi un grido d'allarme si sia levato anche dall'assemblea di Confitarma. Le troppe promesse, le incoerenze comportamentali, le incertezze, le indecisioni che nel tempo si sono succedute, le ambizioni, spesso nemmeno troppo celate di un pezzo dell'attuale maggioranza di governo di favorire i territori del Nord-Est rispetto alla Liguria, hanno portato ad una situazione che rischia davvero la tenuta democratica della nostra città e della regione".
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi