Dopo essere stato un locale della mafia, diventerà un negozio di prodotti agricoli dalle terre sequestrate alla cosche. Accadrà presto in vico Mele, dove l'assessore comunale alla Città Sicura, Francesco Scidone, ha presentato oggi l'iniziativa. "All'interno del locale sequestrato a un esponente della mafia, un ex basso per prostitute di 40 metri quadri - spiega Scidone - nascerà un centro per la vendita di prodotti coltivati in terre confiscate alla mafia, un luogo di aggregazione su problemi legati alla criminalità organizzata". Le risorse per la ristrutturazione sono arrivati dai fondi del Patto per la sicurezza e lo sviluppo della Maddalena che verranno assegnati tramite bando entro il 4 novembre a una cooperativa sociale che dovrà diventare un punto di riferimento per la vendita di prodotti delle terre liberate dalla mafia.
Cronaca
Mafia, Basso confiscato diventa negozio
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi