Cronaca
Nautica, benefici per noleggio e locazione
49 secondi di lettura
Dal governo arrivano benefici per il settore, mentre il popolo della nautica si sente tartassato. La sintesi emerge da un incontro al Salone internazionale di Genova organizzato da Ucina Confindustria Nautica che si dichiara soddisfatta per l’introduzione di regole chiare sull’Iva. Il provvedimento riguarda le attività commerciali di noleggio e locazione di imbarcazioni da diporto, con particolare attenzione alla territorialità dei servizi. Per Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, “un passo importante verso un dialogo maggiore tra nautica e fisco”. Un rapporto oggi molto distante tra le due realtà. Da un sondaggio realizzato dalla ISPO di Renato Mannheimer sulla pratica del diportismo in Italia traspare la sensazione di un accanimento fiscale ingiustificato per il solo fatto di possedere una barca. Con l’opinione condivisa che il diportismo sostiene il commercio e il turismo, il 69% degli intervistati ritiene che i controlli siano tanti, mentre più del 62% si sente trattato ingiustamente da evasore.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate