Possono tirare un sospiro di sollievo i 40 dipendenti di Transitalia che rischiavano di perdere il posto di lavoro. Dall'incontro di ieri pomeriggio è infatti emersa la volonta' di MTM, azienda romana nata dalla collaborazione tra il Gruppo Fagioli e il Consorzio Miles, di affittare il ramo d'azienda Transitalia che gestisce tutta la movimentazione merci e il facchinaggio. Grazie anche alla disponibilità e alla mediazione dell'assessore Enrico Vesco, dalla riunione tra Organizzazioni Sindacali e vertici delle aziende coinvolte, si è definito che MTM prenderà in carico non solo i dipendenti Transitalia ma anche i dipendenti della Cooperativa Consil e del Consorzio Logica, aziende facenti parte del perimetro dell'azienda. MTM, operativa da ottobre, si è anche impegnata attraverso anticipi e rateizzazioni a saldare le spettanze rimaste in sospeso dal luglio scorso. Filt Cgil e Fit Cisl hanno espresso soddisfazione per la positiva conclusione della trattativa con la quale viene salvaguardato un importante segmento del tessuto produttivo genovese e soprattutto vengono salvati 40 posti di lavoro.
Cronaca
Transitalia, salvi 40 posti di lavoro
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità