Possono tirare un sospiro di sollievo i 40 dipendenti di Transitalia che rischiavano di perdere il posto di lavoro. Dall'incontro di ieri pomeriggio è infatti emersa la volonta' di MTM, azienda romana nata dalla collaborazione tra il Gruppo Fagioli e il Consorzio Miles, di affittare il ramo d'azienda Transitalia che gestisce tutta la movimentazione merci e il facchinaggio. Grazie anche alla disponibilità e alla mediazione dell'assessore Enrico Vesco, dalla riunione tra Organizzazioni Sindacali e vertici delle aziende coinvolte, si è definito che MTM prenderà in carico non solo i dipendenti Transitalia ma anche i dipendenti della Cooperativa Consil e del Consorzio Logica, aziende facenti parte del perimetro dell'azienda. MTM, operativa da ottobre, si è anche impegnata attraverso anticipi e rateizzazioni a saldare le spettanze rimaste in sospeso dal luglio scorso. Filt Cgil e Fit Cisl hanno espresso soddisfazione per la positiva conclusione della trattativa con la quale viene salvaguardato un importante segmento del tessuto produttivo genovese e soprattutto vengono salvati 40 posti di lavoro.
Cronaca
Transitalia, salvi 40 posti di lavoro
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze