Scatta il 1° ottobre il nuovo servizio interamente telematico per richiedere gli assegni integrativi di mobilità. A partire da questa data le domande potranno essere presentate esclusivamente on line, utilizzando uno dei seguenti canali: Web, avvalendosi dei servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto, www.inps.it; telefono, contattando il contact center integrato, al numero verde 803164; patronati e tutti gli intermediari dell’Istituto, usufruendo dei servizi telematici offerti dagli stessi.
Cronaca
Assegno integrativo di mobilita', al via servizio online
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano