“ Il taglio del rating della Regione Liguria da parte dell’Agenzia Standard & Poor’s è un’ automatismo, come era accaduto nei mesi scorsi con l’outlook. Nei giorni scorsi la stessa agenzia ,alla quale anche la Liguria, con altre regioni e comuni , è legata, ha declassato il rating dello Stato italiano e noi non possiamo godere di trattamenti diversi, di un indicatore superiore a quello dell’intero Paese”. E’ il commento di Pippo Rossetti, assessore alle Finanze della Regione Liguria che ha annunciato lunedì 3 ottobre, l’arrivo a Genova dell agenzia Standard & Poor’s per valutare il bilancio regionale. “La decisione sul rating- aggiunge Rossetti- discende dalla situazione del bilancio nazionale dentro il quale ci sono quelli delle regioni e degli enti locali e dalla loro ridotta autonomia rispetto al bilancio dello stato per via dei tagli dei trasferimenti”.“Da Standard & Poor’s abbiamo però avuto la segnalazione che alla Regione Liguria viene riconosciuto un indebitamento ridotto e una buona gestione dello stesso. Riteniamo quindi che per quanto riguarda il bilancio regionale, l’ Agenzia Standard & Poor’s non abbia nulla da farci osservare come elemento negativo”.
Cronaca
Taglio rating, Rossetti: "Indice legato alla situazione del paese"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi