Cronaca
Caccia allo storno, bocciata richiesta deroga della Liguria
46 secondi di lettura
L'Istituto superiore per la ricerca ambientale (Ispra) ha espresso parere sfavorevole alla richiesta di deroga avanzata dalla regione Liguria per l'abbattimento di una piccola quantità di storni, deroga che consentirebbe potenzialmente a tutti i 19 mila cacciatori liguri di abbattere per tre mesi 15 storni al giorno. Lo rendono noto le associazioni animaliste e ambientaliste Lega abolizione caccia, Wwf, Italia nostra e Enpa. Lo storno è specie non cacciabile, tutelata sia dalla legge statale sulla caccia che da una specifica direttiva Ue e la deroga chiesta dalla Regione Liguria non è stata ammessa. "A metà luglio 2011 - scrivono le associazioni ambientaliste -, su forte spinta dell'opposizione e di alcuni consiglieri del Pd, l'assessorato regionale ha tentato la strada giuridica della deroga per lo 'sfruttamento giudizioso' di una piccola quantità di animali. Ma la richiesta di consentire ai cacciatori liguri di abbattere per tre mesi 15 storni al giorno ha ricevuto il parere contrario dell'Ispra
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate