Cronaca
Caccia allo storno, bocciata richiesta deroga della Liguria
46 secondi di lettura
L'Istituto superiore per la ricerca ambientale (Ispra) ha espresso parere sfavorevole alla richiesta di deroga avanzata dalla regione Liguria per l'abbattimento di una piccola quantità di storni, deroga che consentirebbe potenzialmente a tutti i 19 mila cacciatori liguri di abbattere per tre mesi 15 storni al giorno. Lo rendono noto le associazioni animaliste e ambientaliste Lega abolizione caccia, Wwf, Italia nostra e Enpa. Lo storno è specie non cacciabile, tutelata sia dalla legge statale sulla caccia che da una specifica direttiva Ue e la deroga chiesta dalla Regione Liguria non è stata ammessa. "A metà luglio 2011 - scrivono le associazioni ambientaliste -, su forte spinta dell'opposizione e di alcuni consiglieri del Pd, l'assessorato regionale ha tentato la strada giuridica della deroga per lo 'sfruttamento giudizioso' di una piccola quantità di animali. Ma la richiesta di consentire ai cacciatori liguri di abbattere per tre mesi 15 storni al giorno ha ricevuto il parere contrario dell'Ispra
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi