Un antico molino che torna a macinare grano e un rifugio chic per accogliere chi volesse riscoprire uno degli angoli più belli della Liguria, la val Roja. E' questa la cornice della 'Transumanza di Mendatica', la festa rurale cui oggi hanno preso parte l'assessore all'ambiente della Regione Liguria Renata Briano e il governatore Claudio Burlando. La Regione "ha sostenuto il comune di Mendatica (Imperia) per il recupero dell'antico molino e per la ristrutturazione del rifugio - ha detto Briano -. Operazione questa che fa parte del progetto di recupero delle tradizioni dell'entroterra ligure sia sotto il profilo turistico, che ambientale e culturale". La festa, che ha coinvolto tutto il piccolo paese - 200 abitanti d'inverno -, è stata interamente dedicata alla memoria dell'antichissima tradizione pastorale, che proprio ai piedi delle Alpi Liguri ha per secoli basato il proprio sostentamento sul bestiame e i prodotti del pascolo. Ancora oggi le malghe sparse sul territorio che circonda l'abitato rimangono pressoché intatte a testimonianza della vita dei pastori delle montagne, che all'inizio di ogni estate intraprendevano un lungo cammino conducendo mandrie e greggi verso i luoghi più favorevoli dove foraggiare il bestiame, per poi ridiscendere all'inizio dell'autunno. La kermesse è culminata questo pomeriggio nel 'Palio delle capre'.
Cronaca
Festa recupero tradizioni a Mendatica
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano