Cronaca
Pedofilia, don Massaferro in appello a novembre
40 secondi di lettura
E' stato fissato al prossimo 18 novembre a Genova il processo d'appello nei confronti di don Luciano Massaferro, il parroco di San Vincenzo e San Giovanni di Alassio, condannato in primo grado dal tribunale di Savona a 7 anni e otto mesi di reclusione per molestie sessuali su una chierichetta di 12 anni. Il ricorso al secondo grado di giudizio era stato richiesto dagli avvocati difensori del prete che avevano depositato un documento di 174 pagine nel quale viene ricostruita nel dettaglio la vicenda giudiziaria del sacerdote. Il cardine su cui si basano le teorie difensive è la presunta inattendibilità delle testimonianze d'accusa. Secondo la difesa, anche i testimoni citati dagli inquirenti durante il processo sarebbero stati influenzati dall'ambiente parrocchiale e quindi le loro dichiarazioni contro il religioso no avrebbero rilevanza alcuna a livello penale.
TOP VIDEO
Martedì 10 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: il conclave dei genovesi
Mercoledì 25 Maggio 2022
Omicidio Multari, la mamma di Antonella: "Nulla è cambiato, aumentano le morti annunciate"
Mercoledì 25 Maggio 2022
Francescon: con Bucci per portare la mia esperienza al servizio di Genova
Mercoledì 25 Maggio 2022
Veruggio (Uniti per la Costituzione): io, uno scienziato, con Crucioli per cambiare Genova
Mercoledì 25 Maggio 2022
Colnaghi (M5S): Dello Strologo sarà un sindaco attento ai problemi di Sampierdarena
Ultime notizie
-
Veruggio (Uniti per la Costituzione): io, uno scienziato, con Crucioli per cambiare Genova
-
Colnaghi (M5S): Dello Strologo sarà un sindaco attento ai problemi di Sampierdarena
-
Francescon: con Bucci per portare la mia esperienza al servizio di Genova
- Carige, Bper autorizzata da Bce a partecipazione di controllo diretto
-
Sampdoria Primavera: 1-1 col Cagliari, finisce la corsa nei playoff scudetto
-
‘Crimes of the future’, l’inquietante domani di David Cronenberg
IL COMMENTO
Quel rigore del 1991, come un diamante in mezzo al cuore
Smaltimento rifiuti: la soluzione è tecnica, non nei pregiudizi