Cronaca
Cardinal Bagnasco: "Nonostante i tagli il Gaslini c'è e ci sarà sempre"
46 secondi di lettura
A fronte dei tagli alla sanità pubblica, "gli allarmismi" sul futuro del Gaslini "che possono amplificare e moltiplicare i dolori e le preoccupazioni della famiglie dei piccoli pazienti sono infondati e ingiustificati. Il Gaslini c'é e ci sarà". Sono parole pronunciate dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, intervenuto ieri alla 'Giornata della Partecipazione', alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni di volontariato che collaborano con l'ospedale pediatrico genovese. Stesso concetto sottolineato anche dal presidente dell'Istituto Gaslini, Vincenzo Lorenzelli, che ha affermato come "le voci sulle difficoltà del Paese e sui tagli alla sanità pubblica creano 'terrore' nelle famiglie che hanno i bambini malati. A loro diciamo: non abbiate paura. Il Gaslini non ha paura e lancia un segnale di fiducia e ottimismo sul fatto che qui, quotidianamente, le famiglie troveranno sempre l'eccellenza, sia nelle prestazioni sia nell'assistenza".
Ultime notizie
- Vento forte, vietata la sopraelevata a telonati e mezzi a due ruote
-
Sette anni dal crollo del Morandi, Genova ricorda le 43 vittime - lo speciale
- Vieira carica il Genoa: "Vogliamo andare avanti il più possibile in Coppa Italia"
- Anziano scomparso a Campo Ligure nel 2018, l'appello della moglie di Giovanni Bottero
- Incendio boschivo a Montemarcello, canadair da Olbia in azione
- Mare inquinato, revocato il divieto di balneazione a Sori
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia