Cronaca
Cardinal Bagnasco: "Nonostante i tagli il Gaslini c'è e ci sarà sempre"
46 secondi di lettura
A fronte dei tagli alla sanità pubblica, "gli allarmismi" sul futuro del Gaslini "che possono amplificare e moltiplicare i dolori e le preoccupazioni della famiglie dei piccoli pazienti sono infondati e ingiustificati. Il Gaslini c'é e ci sarà". Sono parole pronunciate dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, intervenuto ieri alla 'Giornata della Partecipazione', alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni di volontariato che collaborano con l'ospedale pediatrico genovese. Stesso concetto sottolineato anche dal presidente dell'Istituto Gaslini, Vincenzo Lorenzelli, che ha affermato come "le voci sulle difficoltà del Paese e sui tagli alla sanità pubblica creano 'terrore' nelle famiglie che hanno i bambini malati. A loro diciamo: non abbiate paura. Il Gaslini non ha paura e lancia un segnale di fiducia e ottimismo sul fatto che qui, quotidianamente, le famiglie troveranno sempre l'eccellenza, sia nelle prestazioni sia nell'assistenza".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?